Rapporto marchio di fabbrica / nomi a dominio: Gucci difende il marchio monitorando il web e fa l’en
WIPO Case n. D2013-1919 Guccio Gucci S.p.A. v Brian E. Nielsen La Società Guccio Gucci S.p.A., famosissima casa di moda fiorentina, è...
WIPO Case n. D2013-1919 Guccio Gucci S.p.A. v Brian E. Nielsen La Società Guccio Gucci S.p.A., famosissima casa di moda fiorentina, è...
Con sentenza 19.9.2013 emessa all’esito della causa n. C-661/11, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha sancito il principio per...
Swarovski Aktiengesellschaft (Società Swarovski) continua a tutelare il proprio asset di Proprietà Industriale attraverso un attento e...
Esaminiamo brevemente una fattispecie concreta che merita attenzione per la pluralità dei profili interessati, che riguardano non solo la...
La relazione marchio di impresa – nome a dominio è sempre più forte e facilmente riscontrabile. E’ possibile per chiunque chiedere...
La pubblicità viene definita dal decreto legislativo 145/2007 come qualunque forma di messaggio che sia diffuso nell’esercizio di...
La tutela dei cosiddetti diritti immateriali presenta profili di particolare complessità allorché la condotta lesiva esuli dall’ambito...
Si dice comunemente che la pubblicità è l’anima del commercio. Infatti le aziende e più in generale tutti coloro che intendono offrire i...
Sud America La questione relativa al marchio “iPhone” in Brasile è giunta ad una soluzione giudiziaria. Apple ha vinto – per ora – la...
Il rapporto di lavoro è molto di più di una semplice prestazione di attività che un soggetto svolge nei confronti di un altro e per la...
Asia Se si pensa ad un controller a ghiera, cliccabile, atto a combinare un sensore di contatto a forma di cerchio con più pulsanti,...
Nel mondo di oggi in cui, attraverso internet, è possibile condividere miliardi di informazioni e in cui tutto quello che viene caricato...
Tanto a livello nazionale (Codice della Proprietà Industriale, D. L.vo 10 febbraio 2005, n 30) quanto comunitario (Regolamento CE 26...