• Home

  • Team

  • Materie

    • Marchi
    • Brevetti
    • Design
    • Copyright
    • Concorrenza
    • Internet
    • Privacy
    • Start Up
    • Impresa
  • Blog

  • Preventivi

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Intellectual Property
    • Marchi
    • Diritto di Internet
    • Privacy
    • Diritto di Impresa
    • Avv. Piergiovanni Cervato
    • Avv. Luca Locanto
    • Avv. Marta Calore
    • Design
    • COVID-19
    • Design
    • GDPR
    Cerca
    Il Parlamento UE boccia la Direttiva Copyright
    • 7 lug 2018
    • 1 min

    Il Parlamento UE boccia la Direttiva Copyright

    Il Parlamento UE ha votato contro la proposta di Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale, ossia l’atto normativo di indirizzo comunitario che avrebbe dovuto riformare l’impianto della proprietà intellettuale (copyright) in particolare per i temi di internet. Le due disposizioni della Direttiva che hanno dato luogo alla discussione più accesa sono state l’art. 11 e l’art. 13. La prima norma (art. 11: Protection of press publications concerning digital uses) p
    In attesa della Direttiva Copyright, Wikipedia sciopera
    • 5 lug 2018
    • 1 min

    In attesa della Direttiva Copyright, Wikipedia sciopera

    In attesa che il 5 luglio 2018 il Parlamento europeo decida se accelerare l'approvazione della direttiva comunitaria sul copyright, Wikipedia oscura i contenuti della propria piattaforma italiana. Il provider di condivisione informativa ritiene infatti che la direttiva, se approvata, possa limitare “significativamente la libertà di Internet” in quanto diverrebbe “impossibile condividere un articolo di giornale sui social network o trovarlo su un motore di ricerca”. Per legger
    • 30 gen 2015
    • 3 min

    La competenza giurisdizionale nei casi di violazione online dei diritti connessi al diritto d’autore

    Con sentenza del 22 gennaio 2015 nella causa C-441/13, la Corte di Giustizia ha affrontato la questione pregiudiziale di interpretazione dell’art. 5, punto 3, del Reg. 44/2001, onde statuire se il giudice adito in relazione ad un’asserita lesione dei diritti connessi al diritto d’autore garantiti dallo Stato membro sia competente a conoscere di un’azione per responsabilità da lesione di tali diritti in conseguenza della messa in rete di fotografie tutelate su un sito internet
    • 10 apr 2014
    • 5 min

    La tutela del diritto d’autore nella filatelia. Una fattispecie applicativa

    Con sentenza 6.11.2013–12.11.2013 n. 22673/13, il Tribunale di Roma si è pronunciato su un’interessante controversia in materia di violazione del diritto d’autore applicato al settore filatelico. La questione portata all’attenzione della Sezione specializzata in materia di impresa di detto Tribunale (già Sezione specializzata in materia di proprietà industriale e intellettuale) trae origine dalla controversia promossa da Tizio, figlio ed unico erede di Caio, già autore e dise
    • 4 nov 2013
    • 5 min

    Violazione a mezzo internet del diritto d’autore, quale la competenza giurisdizionale?

    La tutela dei cosiddetti diritti immateriali presenta profili di particolare complessità allorché la condotta lesiva esuli dall’ambito territoriale nazionale per acquisire rilievo internazionale. Qual è infatti l’organo giurisdizionale a cui deve rivolgersi il soggetto che assume di aver subito la violazione di un proprio diritto immateriale ad opera di un terzo residente in un altro Stato? E qualora la lesione sia stata commessa mediante internet? Ed in caso di positivo acce
    • 25 set 2013
    • 4 min

    Fotografie e Internet: quale tutela?

    Nel mondo di oggi in cui, attraverso internet, è possibile condividere miliardi di informazioni e in cui tutto quello che viene caricato può essere con altrettanta facilità scaricato da chiunque, la tutela del diritto d’autore nel campo delle arti visive assume una connotazione tanto più importante quanto più problematica. Il rischio, infatti, è quello che non vi sia più distinzione tra ciò che è protetto dal diritto d’autore e ciò che non lo è, con una conseguente assoluta c

    Cervato Law & Business s.r.l. Società tra Avvocati
    Intellectual Property | Diritto di Internet | Privacy GDPR | Diritto di Impresa
    TEL 049 714975 | Galleria Europa 3 | 35137 Padova | C.F./P.IVA 05352130289
    Tutti i diritti riservati | © 2021

    Informative Privacy GDPR

    Informativa Cookie

    Informativa Legale

    Legal

    Sponsor

    Official

    Sponsor

    • LinkedIn Icona sociale

    Socio e Membro Gruppo Scientifico