top of page

Vinitaly 2025: una conferma sulla tutela del marchio nel settore vitivinicolo

La nostra recente partecipazione al Vinitaly 2025 ha rappresentato un momento prezioso di confronto con produttori ed altri operatori del settore vitivinicolo italiano.

Tra i temi di maggiore evidenza, è emersa la fondamentale importanza di proteggere la propria identità aziendale attraverso la registrazione del marchio.

In un contesto sempre più competitivo, in cui l’etichetta rappresenta il primo punto di contatto con il consumatore, garantire l’unicità e la riconoscibilità del proprio brand è essenziale.

L’etichetta, infatti, non è soltanto un elemento grafico: è espressione di una storia, di un territorio e di un posizionamento distintivo sul mercato.

Registrare il proprio marchio – che si tratti del nome della cantina, del logo, del nome commerciale del vino o del design dell’etichetta – significa tutelarsi da imitazioni, valorizzare il proprio lavoro e consolidare la propria presenza sul mercato, anche in vista di future espansioni internazionali.

È un atto di responsabilità e lungimiranza, che contribuisce a rafforzare la reputazione dell'azienda e a proteggerne al meglio il patrimonio immateriale.

Comentários


Cervato Law & Business s.r.l. Società tra Avvocati
Intellectual Property | Diritto di Internet | Privacy GDPR | Diritto di Impresa
TEL 049 714975 | Galleria Europa 3 | 35137 Padova | C.F./P.IVA 05352130289
Tutti i diritti riservati | © 2022

  • LinkedIn Icona sociale
Scudetto Logo Pallavolo Padova sponsor
Scudetto Logo Petrarca Calcio a Cinque

Official

Sponsor

Legal

Sponsor

Logo ASSO DPO associazione italiana di DPO

Socio e Membro Gruppo Scientifico

Logo AIPPI associazione internazionale di proprietà intellettuale

Socio

bottom of page