top of page

Il Garante dice no all'algoritmo di online reputation degli utenti


Il Garante Privacy ha vietato la creazione di una piattaforma web che gestisca una banca dati del rating reputazionale degli utenti, in base alle informazioni caricate dagli stessi o raccolte dal web stesso. La piattaforma avrebbe assegnato, tramite uno specifico algoritmo, un indicatore alfanumerico di affidabilità.

Uno dei punti focali che hanno motivato il no del Garante sta nella raccolta massiva dei dati che avrebbe inciso sulla vita stessa delle persone, soprattutto se in funzione del rating più o meno alto assegnato automaticamente da un algoritmo.

L'utilizzo di sistemi di autenticazione "debole", cioè tramite user-id e password, ha ulteriormente portato il Garante a concludere per il proprio divieto.

Per maggiori informazioni, leggi il provvedimento integrale cliccando qui

Comments


Cervato Law & Business s.r.l. Società tra Avvocati
Intellectual Property | Diritto di Internet | Privacy GDPR | Diritto di Impresa
TEL 049 714975 | Galleria Europa 3 | 35137 Padova | C.F./P.IVA 05352130289
Tutti i diritti riservati | © 2022

  • LinkedIn Icona sociale
Scudetto Logo Pallavolo Padova sponsor
Scudetto Logo Petrarca Calcio a Cinque

Official

Sponsor

Legal

Sponsor

Logo ASSO DPO associazione italiana di DPO

Socio e Membro Gruppo Scientifico

Logo AIPPI associazione internazionale di proprietà intellettuale

Socio

bottom of page